Resana . TV
Progetto 2012
Anche in questo caso invece si dimostrano fondamentali alcune attenzioni ed alcuni accorgimenti che possono rendere l'edificio più funzionale e meglio "vivibile" da parte degli addetti che vi passano le giornate lavorative.
Una prima attenzione prestata in questo progetto è stata quella degli orientamenti e degli apporti solari con apposito studio di soleggiamento ed ombreggiatura mediante lo studio di sezioni energetiche invernali ed estive.
La luce naturale, insieme all'areazione, risulta essere importante per una migliore qualità del lavoro degli addetti, ed allo stesso tempo pericolosa in quanto il soleggiamento rischia di scaldare eccessivamente la struttura nei mesi estivi.
La struttura prevede per ogni funzione lavorativa ampi spazi ed una particolare cura ed attenzione è stata riservata all'ambiente esterno, cercando di lasciare inalterata la situazione iniziale, ricca di verde e piantumazioni. Le modifiche ai piazzali esterni infatti sono state minime e finalizzate al miglioramento funzionale dell'intera struttura, lasciando le piantumazioni originali e non diminuendo la quantità di verde presente nell'area oggetto di intervento.

Anche dal punto di vista energetico, il progetto di massima prevede la realizzazione dell'ampliamento con strutture ben isolate, l'utilizzo di tecnologie e fonti energetiche rinnovabili.
giorgio de luca geometra