L'altra metà di me > ricerche, riflessioni e appunti di architettura, design e arte (ma non solo..) di giorgio de luca
venerdì 20 dicembre 2013
mercoledì 18 dicembre 2013
Bari una città da manuale
Abbiamo il piacere di ospitare ancora una volta l'architetto Franz Falanga.
Questa volta lo facciamo per presentare il video contenente una conversazione su Bari una città da manuale. La conversazione completa quanto esposto nel libro dell'architetto Franz Falanga dal titolo BARI IL BORGO MURATTIANO 1813 - 2013, edito da ADDA editore.
Sul sito conversazioni sull'architettura, potrete gustare un ulteriore approfondimento fotografico sulla città di Bari.
Sullo stesso sito potete trovare anche trovare alcune foto di Andrea Fantinato riguardanti le invarianti nella Tomba Brion di Carlo Scarpa, a completamento del lavoro sulle invarianti in architettura di cui abbiamo già parlato.
Grazie architetto
venerdì 13 dicembre 2013
collaborazione con AZSTILE
Quest'anno sotto l'albero è arrivata una piacevolissima sorpresa: una nuova collaborazione con AZSTILE.
Una collaborazione nell'ambito della comunicazione, che mi permetterà di raccontare attraverso il loro blog e i loro social network, il progetto AZSTILE parlando dei prodotti di arredamento e di design di qualità, degli eventi del mondo del design e molte altre curiosità
AZSTILE è uno progetto giovane, nato nel 2012, con l'obiettivo di creare uno store in grado di rendere davvero accessibile il design italiano e l'arredo di alta qualità.
Trovate il giusto stile per la vostra casa, dalla A alla Z.
GIORGIO DE LUCA
per
Etichette:
comunicazione,
design,
GDL,
lavori
mercoledì 11 dicembre 2013
Convegno Decreto del fare e D. Lgs 28/2011
Visto il susseguirsi delle novità normative riguardanti l'edilizia, e nell'ottica di una continua formazione professionale oggi 11 dicembre 2013 parteciperò ad un convegno sul tema:
SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA EDILIZIA (art. 30 Decreto del fare)
I RISVOLTI URBANISTICI DEL D.LGS. N. 28/2011 (impianti da energie rinnovabili)
Il convegno tratterà i due distinti temi, accomunati da un elemento fondamentale per la professione: la forte incidenza normativa nelle pratiche edilizie.
Queste nuove norme, se da un lato agevolano l'iter e migliorano la qualità dei progetti, dall'altra rappresentano ulteriori procedure che il professionista è tenuto a conoscere ed applicare.
Relatori
Geom. Bruno Cisterna
Avv. Alberto Dal Bello
Ing. Maurizio Lorenzetto
Arch. Luca Pozzobon
Moderatore
Geom. Fabiano Marchi
Convegno organizzato dalla Fondazione e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Treviso.
domenica 1 dicembre 2013
Le invarianti nell'architettura di Franz Falanga
Negli anni settanta Bruno Zevi individuò le sue sette invarianti nell'Architettura.
Negli anni ottanta Franz Falanga individuò altre cinque invarianti che pose insieme alle sette del professor Zevi.
In questo video l'architetto Franz Falanga, che ho avuto il piacere di intervistare recentemente, ci offre la spiegazione di cosa siano le invarianti in Architettura. Al termine del video si approfondiscono inoltre Le invarianti nell'architettura della Tomba Brion di Carlo Scarpa a San Vito di Altivole TV.
Tali invarianti sono raccolte inoltre in un libro scritto dall'architetto Franz Falanga con la collaborazione del designer e fotografo Andrea Fantinato dal titolo Le invarianti della Tomba Brion di Carlo Scarpa edito da Aurelia edizioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)